Vetro piano e le sue lavorazioni

Cos’è il Vetro Piano

Il vetro piano è un materiale trasparente e versatile, caratterizzato da resistenza e stabilità. Viene ottenuto dalla solidificazione di un liquido senza cristallizzazione, il che lo rende un solido amorfo privo di una struttura cristallina ordinata. Il vetro utilizzato in edilizia e in molti altri settori è principalmente composto da ossido di silicio. La sua principale caratteristica è la trasparenza, ma è anche apprezzato per la sua resistenza e l’inalterabilità chimica. Il vetro piano è alla base di numerose applicazioni, tra cui arredamento, refrigerazione e edilizia.

Il Vetro Float

Il vetro float è il tipo di vetro più comune per il vetro piano, prodotto tramite un innovativo processo di galleggiamento. In questo processo, il vetro fuso viene fatto colare su un bagno di stagno fuso, dove galleggia sulla superficie formando una lastra perfettamente liscia su entrambi i lati. Durante il raffreddamento, il vetro si solidifica, dando vita a un nastro continuo che può essere tagliato alla lunghezza desiderata. Le due superfici del vetro float sono chimicamente diverse, poiché sono a contatto con ambienti differenti, stagno e aria. Questa differenza è visibile soprattutto attraverso la riflessione della luce ultravioletta, un’indicazione delle due superfici.

Le Lavorazioni del Vetro

Una volta ottenuto il vetro piano, è possibile procedere a una serie di lavorazioni per adattarlo alle specifiche esigenze del cliente. Grazie all’uso di macchinari automatizzati e avanzati, le lavorazioni sono precise e versatili, permettendo di rispondere a una vasta gamma di richieste:

Taglio su misura
con impianti automatizzati per garantire precisione e rapidità

Molatura
per levigare e rifinire i bordi delle lastre

Foratura + fresatura
per inserire elementi funzionali come maniglie o supporti

Sagomatura
per realizzare forme personalizzate secondo il disegno del cliente

Serigrafia
per applicare decorazioni su misura

Tempra
per rinforzare il vetro aumentando la sua resistenza meccanica e termica

Trattamenti superficiali
per dare caratteristiche particolari ad una faccia della lastra
Incollaggio
per costruire forme strutturate in vetro senza l’utilizzo di ferramenta

Ogni fase della lavorazione è monitorata in tempo reale grazie a un sistema gestionale integrato, che garantisce qualità, tracciabilità e flessibilità nella produzione, gestendo efficacemente ordini sia di piccole quantità che di grandi lotti.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.